Torna a svolgersi in presenza il XV Foresight Training Course “Boosting research and innovation in a changing regulatory framework”, organizzato da Fondazione Gianni Benzi in stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il corso si è tenuto il 15-16 dicembre 2022 a Bari e online.
Importanti avanzamenti sono stati attuati nel corso degli ultimi anni; nuove terapie geniche per malattie congenite rare e terapie personalizzate in oncologia sono state sviluppate e sono entrate nella pratica clinica. Anche le sfide emerse durante la pandemia, hanno accelerato e condotto ad una mobilitazione di tutta la comunità scientifica e delle autorità regolatorie, verso la necessaria trasformazione della ricerca.
L’applicazione di nuove tecnologie computazionali e di Intelligenza Artificiale, nonché l’attuazione di procedure più rapide devono essere considerate a livello europeo per fronteggiare le sfide del futuro.
Sono stati questi gli argomenti chiave discussi durante il corso.
Fedele Bonifazi, presidente di Fondazione Gianni Benzi, insieme al Professor Cosimo Damiano Altomare del Dipartimento di Farmacia e Scienze del Farmaco presso l’Università di Bari, hanno introdotto il corso.
Il Presidente del Comitato per i farmaci orfani dell’Agenzia Europea dei Farmaci ha fornito una panoramica sull'attuale quadro normativo nel campo dello sviluppo dei farmaci, con particolare riferimento ai farmaci per le malattie rare.
Relatori d’eccezione provenienti da centri e infrastrutture di ricerca che operano a livello europeo e nazionale hanno fornito il loro punto di vista.
Inoltre, le ricercatrici di Fondazione Gianni Benzi, Viviana Giannuzzi, Lucia Ruggieri e Annalisa Landi si sono focalizzate sulla ricerca pediatrica e sulle malattie rare. È stata, inoltre, presentata, l’applicazione di metodologie di ricerca innovative per i farmaci orfani pediatrici.
Aziende farmaceutiche, come Amgen Inc. e Valuevector, nonché un rappresentante dei pazienti dell’European Rare Diseases Organization (EURORDIS), hanno dato un rilevante contributo alla discussione.
Per approfondire gli argomenti trattati durante il corso visita la pagina dell’evento!
Se non hai avuto la possibilità di partecipare al corso, trovi la registrazione dell’evento sul nostro sito.