MEDIA

EVENTI

XVI Foresight Training Course

Repurposing to cover unmet needs: the current scenario in Europe and the proposed changes to the Pharmaceutical Legislation

Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
via Orabona, 4
Bari, Italia
18/12/2023

Il repurposing o repositioning dei farmaci è definito come il processo per trovare nuovi usi al di fuori dello scopo dell’indicazione terapeutica originale di farmaci esistenti. Si può riferire a nuove popolazioni di pazienti, forme di dosaggio o modalità di somministrazione.

Attualmente il repurposing rappresenta una strategia di sviluppo dei farmaci dinamica ed emergente in quanto ci si aspetta che lo sviluppo dei farmaci repurposed sia più veloce a costi ridotti e con minori rischi per lo sviluppo. Farmaci approvati sono stati utilizzati e studiati in casi di necessità urgente al fine di rendere disponibili nuove terapie ai pazienti, come durante la pandemia da COVID-19. In contesti con bisogni speciali, come malattie rare e pediatriche, caratterizzate da sfide ben note, il repurposing è stato consderato come un’opportunità per gestire i bisogni sanitari non soddisfatti.

Inoltre, la recente proposta di revisione della legislazione farmaceutica, pubblicata dalla Commissione Europea, include cambiamenti di forte impatto che riguardano in particolare il repurposing. I dibattiti su questo tema e sui possibili esiti sono in corso a livello nazionale ed europeo.

In questa prospettiva, quest’anno, Fondazione Gianni Benzi, in collaborazione con Università degli Studi di Bari Aldo Moro, organizza il XVI Foresight Training Course, dedicato al repurposing per gestire i bisogni sanitari non soddisfatti. Il Corso si terrà il 18 dicembre a Bari presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari e online.

I seguenti argomenti chiave relativi al repurposing saranno discussi:

  • Disposizioni normative attuali e proposte in Europa e processi decisionali da intraprendere in Europa per Ricerca & Sviluppo (R&S) e per l’autorizzazione all’immissione in commercio;
  • Approcci aziendali e del mondo accademico e collaborazione nell’ambito del repurposing come opportunità di R&S;
  • Prospettive e strategie commerciali per il repurposing dei farmaci;
  • Il significato del repurposing nel contesto pediatrico;
  • Necessità di avere formulazioni specifiche adeguate ai bisogni specifici dei pazienti;
  • Strumenti che supportano R&S per il repurposing dei farmaci, incrementando l’approccio farmacologico e le evidenze a sostegno del loro utilizzo, come approcci in silico e real world data;
  • Possibile impatto dei cambiamenti proposti alla legislazione farmaceutica ai sensi dell’articolo 48 e 75 della proposta di regolamento.

Esperti noti del settore, inclusi rappresentanti delle istituzioni europee, del mondo accademico, delle aziende e dei pazienti contribuiranno alla discussione, al fine di raccogliere il punto di vista di tutti gli stakeholder coinvolti nel processo di ricerca e sviluppo dei farmaci.

Il corso è gratuito per studenti, ricercatori, rappresentanti delle associazioni di pazienti e organizzazioni no-profit. Una quota per la registrazione è prevista soltanto per i partecipanti delle aziende e per le organizzazioni a scopo di lucro.

Hai tempo fino al 4 dicembre per registrarti! Ora è possibile iscriversi solo online. È stato raggiunto il numero massimo di adesioni in presenza. I dettagli per il collegamento verranno inviati una volta completata la registrazione.

Puoi supportare le nostre attività, inclusa l’organizzazione dei Foresight Training Course, con un contributo volontario che ci aiuterà a continuare il nostro impegno e coinvolgimento nel campo della ricerca. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Grazie!

Comitato Scientifico del Corso

Nunzio Denora | Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Francesco Leonetti | Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Viviana Giannuzzi | Fondazione per la Ricerca Farmacologica Gianni Benzi Onlus
Fedele Bonifazi | Fondazione per la Ricerca Farmacologica Gianni Benzi Onlus

Organizzato da

Supportato da

Mappa non disponibile
icalUrl: https://www.benzifoundation.org/it/events/repurposing-to-cover-unmet-needs-the-current-scenario-in-europe-and-the-proposed-changes-to-the-pharmaceutical-legislation/ical/ - icalLink: iCal - webCalUrl: webcal://www.benzifoundation.org/it/events/repurposing-to-cover-unmet-needs-the-current-scenario-in-europe-and-the-proposed-changes-to-the-pharmaceutical-legislation/ical/ - webCalLink: webcal - gCalUrl: https://www.google.com/calendar/event?action=TEMPLATE&text=Repurposing+to+cover+unmet+needs%3A+the+current+scenario+in+Europe+and+the+proposed+changes+to+the+Pharmaceutical+Legislation&dates=20231218/20231219&details=The+XVI+Foresight+Training+Course+si+terr%C3%A0+il+18+dicembre+2023.&location=via+Orabona%2C+4+%2C+Bari%2C+Italia&trp=false&sprop=https%3A%2F%2Fwww.benzifoundation.org%2Fit%2Fevents%2Frepurposing-to-cover-unmet-needs-the-current-scenario-in-europe-and-the-proposed-changes-to-the-pharmaceutical-legislation%2F&sprop=name:Fondazione+Gianni+Benzi+Onlus&ctz=Europe%2FRome - gCalLink: 0

Subscribe To Our Newsletter

to keep you up to date on our activities and initiatives

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

We use Brevo as our marketing platform. By clicking below to submit this form, you are aware and accept that the information you have provided will be transferred to Brevo for treatment in accordance with their terms of use
Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

You have Successfully Subscribed!

Pin It on Pinterest

Share This