III FTC – Benefit/Risk Assessment of Medicines to achieve shared objectives: from Research to Reality
Importanti esperti europei dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), di agenzie nazionali, rappresentanti di aziende farmaceutiche e associazioni dei pazienti in Europa si incontreranno a Cracovia (Polonia) per un corso di alto livello, la terza edizione del Foresight Training Course “Benefit / Risk Assessment of Medicines to achieve shared objectives : from Research to Reality”.
Le autorità sanitarie hanno il compito di garantire la sicurezza dei pazienti, ma hanno anche la responsabilità di dirigere gli sforzi di tutte le parti verso i bisogni terapeutici più importanti, e allo stesso tempo è necessario soddisfare sia gli interessi dell’industria che quelli dei pazienti.
Quest’anno il corso si tiene all’estero: è stata scelta Cracovia per il suo significato particolare nella storia passata europea e nel recente processo di integrazione tra i paesi Europei e orientali.
Il III FTC è organizzato dalla Fondazione Gianni Benzi, in collaborazione con il National Medicines Institute e il Children’s Memorial Health Institute a Varsavia; SIAR (Società Italiana Attività Regolatorie, Accesso, Farmacovigilanza); MEGRA (Middle European Society of Regulatory Affairs); TEDDY (Task-force in Europe for Drug Development for the Young); Master in scienze regolatorie Gianni Benzi (Università di Pavia) e il CVBF (Consorzio per le Valutazioni biologiche e farmacologiche).
I Foresight Training Course sono progettati per discutere argomenti di grande interesse del mondo farmaceutico, ricerca e questioni regolatorie, inclusa la crescente complessità delle procedure regolatorie per l’applicazione dell’autorizzazione alla commercializzazione. I corsi sono strumenti educativi che esaminano le procedure per lo studio, approvazione e uso di farmaci.