SOSTENERE, ATTRAVERSO LA RICERCA, IL DIRITTO ALLA VITA PER TUTTI
FONDAZIONE PER LA RICERCA FARMACOLOGICA GIANNI BENZI ONLUS
Fondazione per la Ricerca Farmacologica Gianni Benzi Onlus è una Organizzazione per la Ricerca Scientifica no profit fondata il 9 novembre 2007 con lo scopo di continuare il lavoro portato avanti dal professor Gianni Benzi, che ha dedicato la sua vita a promuovere la trasformazione delle più recenti scoperte in ambito biologico e farmacologico in farmaci destinati all’uomo.
Seguendo il percorso tracciato da Gianni Benzi, promuoviamo la ricerca in campo biologico, medico e farmaceutico, dedicando una particolare attenzione ai pazienti affetti da malattie rare e altre popolazioni con bisogni terapeutici specifici, inclusi gli anziani e i bambini.
Seguendo il percorso tracciato da Gianni Benzi, promuoviamo la ricerca in campo biologico, medico e farmaceutico, dedicando una particolare attenzione ai pazienti affetti da malattie rare e altre popolazioni con bisogni terapeutici specifici, inclusi gli anziani e i bambini.
Lavoriamo prevalentemente in 5 settori: metodologia della ricerca; scienze regolatorie; information technology applicata alla ricerca clinica e farmaceutica; medicinali orfani e patients empowerment.
Il nostro lavoro è ispirato da tre valori fondamentali che abbiamo appreso dal professor Gianni Benzi e che condividiamo con convinzione:

ETICITÀ
IN QUANTO LAVORIAMO PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DEI PAZIENTI

passione
CHE È LA FIAMMA CHE CI SPINGE A PORTARE AVANTI LE NOSTRE ATTIVITÀ, NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ

trasparenza
PERCHÉ OPERIAMO PER INFORMARE E AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA DI TUTTE LE PERSONE INTERESSATE
Il supporto entusiastico dei Fondatori, uno staff altamente qualificato e motivato e il contributo di eminenti personalità scientifiche ha consentito alla Fondazione Gianni Benzi di diventare una delle voci autorevoli nel panorama europeo della ricerca biologica, medica e farmaceutica.

LA NOSTRA MISSION
RISORSE E KNOW-HOW CONDIVISE PER LO SVILUPPO DELLA RICERCA SCIENTIFICA
Abbiamo a cuore ogni vita umana. Come ci ha insegnato Gianni Benzi, è necessario lavorare oggi per lo sviluppo della ricerca scientifica, impegnare forze e conoscenze nel presente per assicurare alle generazioni future medicinali di qualità in grado di curare ogni genere di malattia.